Ingredienti: Capperi 60%, Sale.
Capperi
Come conservare i capperi?
Si conservano per quasi 2 anni. Prima di consumarli, si consiglia di dissalarli in abbondante acqua fredda, scolarli e tamponarli con un po’ di carta da cucina. Possono essere anche sciacquati con l’aceto e successivamente conservati nel frigo in un vasetto coperti di olio evo.
È preferibile dissalarli un po’ alla volta lasciando il resto sotto sale: in questo modo potrai utilizzarli per tutte le tue ricette, conservando al meglio la parte restante.
Vuoi sapere di più sulla coltivazione di questo prodotto? Leggi questo interessante articolo: coltivazione cappero
Cappero sotto sale ricette:
Ti piace cucinarli? Questo prodotto renderanno appetitoso tutto ciò che prepari! Burnia ti consiglia questi link: 5 Ricette con i capperi e Spaghetti con Cappero e Acciughe. Da provare assolutamente!
Se invece sei un amante del Frutto del Cappero, comunemente chiamato Cucuncio, nel nostro shop online troverai anche questo prodotto: clicca qui.
Verified owner Marcello Grantini (proprietario verificato) –
Boccioli molto ben selezionati, di pezzatura medio-grande, compatti.
Sotto i denti molto piacevoli da masticare.
Notevolmente saporiti come ingrediente nei piatti.
Veramente notevoli: una volta scolati dall’eccesso di sale, sono superbi!