Ingredienti Cioccolata di Modica all’Arancia: Pasta Amara di Cacao (min.50%), Zucchero, Aroma di Arancia.
Tavoletta da 100 grammi
Cioccolato di Modica all’Arancia
Cioccolata Modicana: come conservarla?
È preferibile conservare la tavoletta di cioccolato modicano in un luogo fresco e asciutto.
Cioccolatini di Modica: Curiosità e Caratteristiche
Il Cioccolato di Modica ha origini molto antiche: furono gli Aztechi, “il popolo del quinto sole” a lavorare i semi di cacao in America centrale e meridionale. Per gli Aztechi il cacao era simbolo di sostegno economico; veniva considerato cibo nutriente e medicina efficace. Ancora oggi questo cioccolato si contraddistingue per la lavorazione e l’originalità del sapore.
Questo cioccolato siciliano ha un particolare colore nero-scuro, con riflessi bruni, risulta grezzo e lascia intravedere i granuli dello zucchero. Il cacao viene lavorato a bassissime temperature (max 35/40°), senza l’aggiunta di burro, lattosio, glutine e lecitina di soia. Le spezie vengono macinate, invece che aggiunte in essenza, e lo zucchero ha una lavorazione a parte. La Cioccolata di Modica è povera di grassi ma ricca di un sapore corposo, avvolgente e vellutato.
Acquista la vera cioccolata di Modica online
Sei un fan del cioccolato di modica fondente? Nel nostro shop puoi trovare tantissimi gusti della cioccolata di Modica.
Dai un’occhiata alla storia della Cioccolata di Modica online, scoprirai tante curiosità su questo fantastico prodotto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.