Ingredienti Crema di Peperoncino siciliana: Peperoncino 55%, Olio di Girasole, Olio Extra Vergine d’Oliva.
Vasetto di vetro da 180 grammi.
Gli ingredienti principali sono i peperoncini siciliani; vengono frullati insieme all’olio extravergine d’oliva fino ad ottenere un composto intenso e molto piccante.
Consigli d’uso per la Crema di Peperoncino Piccante
Questa Crema è una conserva dal sapore piccantissimo che può essere utilizzata per insaporire i primi piatti, secondi piatti, per guarnire crostoni o in abbinamento a dei formaggi.
Crema di Peperoncini siciliani: come conservarla?
Dopo l’apertura, il vasetto di vetro deve essere conservato in frigo, meglio se ricoperto da un filo d’olio extravergine d’oliva.
Benefici del Peperoncino
Oltre al far perdere peso (associato ad una diete dimagrante), il peperoncino è un ottimo alleato che serve a proteggere la salute cardiovascolare. Approfondisci i benefici del peperoncino in questo interessante articolo.
Consigli utili
Sei un amante del piccante? Prova il pesto dell’Etna a base di peperoncino, olive nere e pomodoro oppure la Bomba Piccante.
Scopri in questo articolo tutti i benefici dei prodotti a base di peperoncino.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.