Ingredienti Pomodori Secchi Pachino: Pomodorino Ciliegino di Pachino essiccato al sole.
Pomodorini Siciliani
Conservazione pomodori secchi siciliani
Conservare i pomodori secchi in un luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di calore e dalla luce solare diretta. Si consiglia, per una ottimale conservazione, di posizionarli in frigorifero lasciandoli all’interno di un sacchetto di carta.
Indicazioni utili per la consumazione del prodotto
Prima dell’utilizzo, i Pomodori Secchi Pachino vanno scottati in acqua e aceto. Posiziona sul fuoco una pentola piena d’acqua e, una volta raggiunta l’ebollizione, immergi i pomodori nell’acqua bollente per qualche minuto. In questo modo si ammorbidiranno. Una volta scolati asciugali ed eventualmente salali.
I Pomodori Ciliegini Secchi, come anche il Pomodoro Secco Ciappa Ovale, si possono utilizzare in molteplici ricette.
Ricette con Pomodori Secchi:
Sei un amante del pomodoro secco sott’olio? Dai un’occhiata a questa ricetta: pomodori secchi sott’olio ricetta siciliana.
Burnìa ti consiglia anche queste prelibatezze:
- Pomodori Sott’olio (link alla ricetta)
- Ricetta Pomodori Ripieni (link alla ricetta)
- Ricetta Pomodori Ricette antipasti (link alla ricetta)
- Piatto Pomodori Ricette pasta (link alla ricetta)
- Idea Pomodori Ricette al forno (link alla ricetta)
Agriblea è un’azienda agricola biologica specializzata nella produzione di Pomodori Secchi.
La missione dell’azienda è quella di portare sulle tavole di tutto il mondo la “Ciappa di Pomodoro”, un prodotto della tradizione contadina siciliana.
Per questa missione vengono utilizzati dei moderni sistemi di coltivazione, irrigazione e produzione ecosostenibili, che rispettano sia l’ambiente che le persone.
IllaryDG –
Ottimo prodotto!
Verified owner Marcello Grantini (proprietario verificato) –
Sono talmente buoni che è un peccato usarli assieme ad altri ingredienti!
Io li mastico come se fossero caramelle.